
Potenzialmente una “preda” immobiliare importante, forsa la più rilevante nel cosiddetto patrimonio demaniale “comunale” (in realtà rimane dello Stato ma lasciato da gestire dal Comune).
Il Comune e l’assessore Piacentini più volte hanno cercato di creare interesse per questo enorme immobile dalle potenzialità e dal valore di molte decine di milioni di euro.
Perché allora i progetti e gli inviti da parte del Comune di Varazze a presentare progetti da parte dei privati non decollano?
I motivi sono sostanzialmente tre:
- l’imminenza dell’applicazione delle gare per l’assegnazione di tutte le concessione demaniali marittime
- il fatto di non conoscere in anticipo quanta volumetria sarà trasformata in appartamenti da vendere sul golosissimo mercato immobiliare locale
- la controversia comunque ancora vigente tra i presunti assegnatari della concessione e il Comune che la considera scaduta.
Tutti questi elementi determinano una incertezza che blocca i numerosi imprenditori immobiliari interessati. Difficilmente fino alla definizione delle gare per le assegnazioni demaniali il Nautilus, una volta fiore all’occhiello di quello che fu il periodo storico dell’assalto al mare senza regole, sarà oggetto di reali proposte.
Leave a Reply