
VARAZZE: DIGHE SOFFOLTE SEMPRE PIU’ NECESSARIE
Gli eventi meteo di queste ore rendono ancora più evidente la necessità per le nostre coste di protezione da eventi meteo-marini particolarmente intensi come in questi giorni.
Da circa 20 anni le dighe non sono più state toccate e neppure sono state oggetto di manutenzione come fu inizialmente previsto con una frequanza di 4 anni.
Il progetto della passeggiata di Levante annunciato da tempo ha come condizione imprescendibile il ristabilimento delle dighe soffolte e non solo nel primo tratto di Levante.
Il rifacimento della passeggiata senza la protezione delle dighe sarebbe solo un enorme spreco di risorse pubbliche.
Si tratta di lavori fondamentali – quello delle dighe soffolte -dei quali però per ora non vi è più notizia. Il finanziamento di 6 milioni delle Regione Liguria (comprendeva anche il facimento delle dighe?) dovrebbe essere disponibile da tempo.
Il ragionamento oramai non è più legato solo al turismo ma alla stessa incolumità di tutta la fascia litoranea che va dal centro città fino alla loc. Mola alo scopo di evitare ulteriori danni semprep iù evidenti.
Sarebbe davvero opportuno capire se:
– le risorse regionali sono disponibili
– se comprendono il facimento delle dighe soffolte
– se andranno a coprire anche il tratto fortemente a rischio tra il Molo di Santa Caterina e la Mola
Leave a Reply