Una situazione meteo anomala, forse mai vista in 30 anni. A tal punto che i modelli sono uno diverso dall’altro a 48 ore dagli eventi meteo. Alcuni (Arpege) disegnano una situazione potenzialmente drammatica con punte di 300 mm di piogge – dunque alluvionali – tra sabato e domenica compresi, altri come WRF più benigni con un asse più spostato verso la Costa Azzurra e una persistenza minore.
Il consiglio è sempre lo stesso: seguite i bollettini e gli avvisi ARPAL ufficiali e se volete l’ottimo meteorologo “Il meteorologo ignorante” sui social.
Resta il fatto che questo fine settimana coincide con le elezioni regionali straordinarie e la situazione potrebbe complicarsi non poco. Non sono nessuno per dirlo ma sinceramente se dipendesse da me sposterei le votazione di 1 settimana.
Domattina (a meno di 24 ore) si riuscirà a capire qualcosa di più su cosa davvero potrà accadere.
Leave a Reply