Autostrade: Varazze, pagano come un banco

Dopo la notizia che ci ha confortato tutti a pieno ovvero che nonostante le torture inflitte agli utenti liguri, Autostrade S.p.A. l’anno scorso ha raggiunto quasi 1 miliardo di utili, finalmente una buona notizia.

Una famiglia di Varazze che abita in una villetta vicina al’autostrada A10 ha ottenuto un consistente ristoro dei danni per il rumore e l’inquinamento oltre che per il radicale abbassamento del valore immobiliare della loro casa.

Ricordiamo che Autostrade è anni che procede in Liguria a passo di lumaca nel mettere pannelli anti- rumore e anti-polveri e che siamo al secondo tentativo dopo che si è scoperto che (quelle appena installate) non erano a norma.

I soldi evidentemente, che piovono come la pioggia che ad ottobre allagò il viadotto Mola, non mancano affatto. Il tratto tra Arenzano e Albisola è per altro recentemente martoriato da altri, continui, infiti lavori di adeguamento a gallerie che attendono imperterrite da anni. Nella notte spesso i TIR e le auto per chiusura dell’autostrada si riversano sull’Aurelia trasformando l’unica arteria della città in una sorta di pista ad alto rischio per chiunque osi uscire di casa anche solo per la malsana idea di portare fuori il cane.

Tratto autostradale, quello tra Genova Ovest e Savona rimasto misteriosamente indietro anni luce rispetto a quello della Riviera di Levante che vede tutte le gallerie risturtturate e a norma con le norme europee. Basti percorrere il tragico tratto Ge Ovest Voltri per capire…

Il tutto continuando a pagare rigorosamente a prezzo pieno i pedaggi e se possibile ringraziando pure perché “lavorano per noi”….

Ora con la sentenza vediamo se altri residenti proseguiranno sulla stessa strada imponendo risarcimenti a chi mostra tutti i giorni una inspiegabile inefficienza.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*