TAR Liguria boccia tutte le proroghe richieste dai gestori al Comune di Zoagli su base non competitiva.

Come ampiamente previsto i Comuni che hanno ritenuto di andare in senso contrario ai dettami di effettiva contendibilità dovranno ritornare sui loro passi e annullare le concessioni demaniali illeggittimamente concesse.

Seppure in fase di provvisoorietà, comunque le regole di riferimento devono ricalcare le indicazioni di selezione su effettiva base competitiva.

Non solo ma come previsto in un mio post di qualche tempo i Comuni che non hanno seguito i dettami si esporranno alla richiesta potenziale di risarcimento danni da parte dei concessionari ora revocati.

Leggo nello stesso articolo che si spera che per il Comune di Genova le concessioni rilasciate non seguiranno lo stesso destino.

Difficile dirlo. Questo perché l’attenzione del giudice e della UE necessariamente si sposteranno sui contenuti delle gare, ovvero sul fatto che le gare stesse indetta dai Comuni abbiano effettivamente garantito una competizione reale, effettiva e non solo formale.

Almeno così mi suggerisce il Diritto pubblico dell’Economia che per tanti anno ho insegnato.

Vedremo. Certo dispiace vedere le cose così. Molto più utile che si fosse preso il coraggio a due mani e si fosse “imposta” una riforma equilibrata, di buonsenso già in linea con il Diritto europeo senza inutile manfrine. Difendere ad oltranza aree troppo conservative ha danneggiato perfino le stesse con effetto controproducente.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*