
Scuole superiori e crisi del Liceo Classico
Varazze non è più sede di scuole superiori da decenni mentre altre realtà analoghe come Cairo/Carcare e Finale Ligure hanno mantenuto saldi i loro istituti superiori.
Carcare con la sede del Liceo classico è in crisi per un calo forte di iscritti. Un fatto legato alla discesa verticale della natalità che via via porterà la stessa crisi nelle altre scuole.
Varazze conta poco più di 50 iscritti (due sezioni di un tempo) al primo anno di scuole elementari.
La riflessione però va alla crisi del Liceo Classico dopo un breve periodo in che sembrava essere superata: forse non tutti sanno che la maggior parte dei laureati con 110 e lode in Fisica in Italia arrivano dal….Liceo Classico!
E forse neppure tutti sanno che i nostri Licei alla pari di quelli francesi (molto simili) sono annoverati da decenni come le migliori scuole superiori del mondo.
E forse ancora una volta, non tutti sanno che gli studenti che così “tanto tempo perdono a studiare materie inutili come greco e latino” hanno negli studi successivi, risultati di gran lunga superiori a tutti gli altri compresi quelli provenienti dai Licei scientifici o dalle scuole tecniche altrettanto complesse e difficili.
Perché?
Sono molti gli studi che ne spiegano le ragioni.
Io posso raccontarvi solo che negli oltre 12.000 esami universitari che ho fatto ad altrettanti studenti, non avevo bisogno di aprire il libretto per sapere quale scuola superiore avevano frequentato: questo perché chi proveniva dal Liceo Classico articolava e strutturava i ragionamenti in modo diverso e oggettivamente più brillante degli altri, frutto dell’eredità nascosta lasciata dallo studio di quelle materie così “inutili”.
Leave a Reply