
E lì da decenni. Abbandonata a una serena vecchiaia e al nulla. Un peso per la SIAE la società degli autori ed editori italiani che ne è proprietà e la vuole vendere e anche di corsa.
In altre città probabilmente sarebbe stata al centro di progetti e investimenti pubblici importanti, facendone un polo culturale fantastico. Ma a Varazze è diverso. Questo tipo di logiche interessano storicamente poco. La questione Villa Cilea è diventato un tabù del quale non parlare. Neppure in Giunta comunale se ne può parlare anche se non si conosce il motivo.
Di certo c’è l’interessamento e le offerte di imprenditori privati a SIAE per l’acquisto e probabilmente non per farne un polo culturale…. Di altrettanto certo c’è la promessa pubblica del Consigliere regionale Bozzano a fare sì che Villa Cilea non si trasformi anche questa in splendidi mini appartamenti di lusso (girano già progetti).
La città invece è silente e sostanzialmente disinteressata.
Infine, di altrettanto sicuro ci sarebbero anche i finanziamenti che passano e vanno mentre l’Amministrazione non sembra particolarmente interessata e comunque meno rispetto alle energie profuse perché le estati varazzine si possano esaurire nei consueti riti del mangia e sciacqua (in mare).
Occasioni perdute che potrebbero pesare molto sul reale futuro della città che sembra molto più concentrata sull’uovo che sulla gallina.
Leave a Reply